La riqualifica di un ambiente secondo le nuove normative antincendio D.M. 03 agosto 2015 e smi può risultare difficoltosa, poiché gli ambienti da riconvertire non sempre presentano spazi sufficientemente ampi per consentire di lavorare agevolmente, per stoccare il materiale e soprattutto per concedere ampia scelta di protettivi da utilizzare per mettere in sicurezza gli elementi secondo la norma.
Quali sono i tipo di ambiente che rientrano nella casistica:
- Locale tecnico
- Autorimessa
- Tramezzo di separazione
- Locale commerciale
- Scuola/ospedale/casa di riposo

La soluzione?
Amotherm Brick WB!
Un unico prodotto per la riqualifica dal fuoco di diversi elementi come: pareti, solai, travi e pilastri costruiti con materiali differenti.

Amotherm Brick WB può essere applicato su:
- Pareti in laterizio intonacato
- Pareti in blocchi di calcestruzzo faccia vista
- Pareti in pietra e tufo
- Solai in laterizio senza intonaco
- Solaio in laterizio con intonaco
- Solaio in calcestruzzo
- Solaio in predalles
- Solaio prefabbricati di tipo alveolare
Insomma, una soluzione che non solo permette di proteggere diverse tipologie di supporti, ma consente anche di gestire il minimo ingombro in cantiere e semplifica la vita del posatore.