|
BigMat News
,
News
BigMat al SAIE BARI 2025: Costruire relazione per il futuro dell'edilizia
Condividi
Il SAIE Bari 2025 si è concluso con grande successo, confermando ancora una volta il ruolo di BigMat come punto di riferimento per il mondo delle costruzioni.
Dal 23 al 25 ottobre abbiamo vissuto tre giornate intense di incontri, confronto e nuove opportunità: nel nostro stand, al Padiglione Nuovo della Fiera del Levante, abbiamo accolto centinaia di operatori del settore, imprenditori e potenziali nuovi soci provenienti dal Centro e Sud Italia.
Il SAIE è stato per noi molto più di una fiera: un’occasione per ascoltare, condividere esperienze e costruire relazioni solide con chi, come noi, crede nel valore della rete.
Abbiamo dialogato con tanti professionisti che ogni giorno vivono il cantiere e con aziende che guardano al futuro con la nostra stessa visione: quella di una filiera edile sempre più collaborativa, innovativa e attenta alle persone.
Matteo Camillini,
Managing Director BigMat Italia e International.
“Il nostro obiettivo è creare valore attraverso la rete, mettendo in connessione competenze e imprenditorialità locali”, ha dichiarato Matteo Camillini, Managing Director BigMat Italia e International.
“L’entusiasmo e l’interesse riscontrati in fiera dimostrano che il nostro modello cooperativo e partecipativo risponde alle esigenze di chi vuole crescere restando indipendente, ma con la forza di un grande gruppo alle spalle”.
Nel nostro spazio espositivo si sono intrecciati dialoghi e nuove connessioni: dai soci storici ai potenziali nuovi partner, dai fornitori ai progettisti, fino ai rappresentanti delle scuole e delle istituzioni. Abbiamo presentato i servizi e i progetti che rendono la nostra rete unica — dal supporto commerciale e marketing ai programmi di formazione e innovazione come BigRent e HABIMAT — ma soprattutto abbiamo ascoltato.
Perché la forza di BigMat nasce proprio dallo scambio e dal confronto, dal desiderio di crescere insieme.
Anche quest’anno abbiamo rinnovato con orgoglio la collaborazione come main sponsor di Ediltrophy 2025, la competizione di arte muraria organizzata da Formedil in collaborazione con le Scuole Edili italiane.
Una sfida “a colpi di cazzuola” che esprime alla perfezione i valori che ci rappresentano: passione, competenza, formazione e rispetto per il mestiere dell’edilizia.
L’edizione 2025 ha visto salire sul podio quattro categorie di vincitori, premiando il talento e la professionalità delle scuole provenienti da tutta Italia:
Un risultato che sottolinea il nostro legame con il territorio pugliese, nonché l’impegno del Gruppo nel promuovere le nuove generazioni di artigiani e muratori qualificati.
“Sostenere Ediltrophy significa investire nel futuro del settore, nella professionalità e nella passione di chi ogni giorno costruisce concretamente il nostro Paese”, ha aggiunto Camillini.
Il bilancio del SAIE Bari 2025 per noi è positivo non solo in termini di numeri, ma soprattutto di relazioni e stimoli raccolti. Abbiamo riportato a casa idee nuove, contatti preziosi e la conferma che la forza del nostro network risiede nella collaborazione e nella condivisione.
La nostra partecipazione al SAIE si inserisce in un percorso di crescita che guarda con fiducia al futuro, con l’obiettivo di rafforzare la presenza di BigMat nel Centro-Sud Italia e continuare a costruire, giorno dopo giorno, una rete imprenditoriale solida, sostenibile e vicina al territorio.
Perché per noi costruire significa prima di tutto fare squadra.
Condividi