Efficienza energetica in edilizia: la soluzione monostrato Ytong

In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, l'efficienza energetica degli immobili rappresenta una delle sfide più importanti nel settore delle costruzioni. I costi elevati per il riscaldamento e il raffreddamento e la necessità di ridurre l'impatto ambientale rendono fondamentale la ricerca di soluzioni costruttive innovative.

La sfida dell'efficienza energetica negli edifici

Gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico globale. I problemi più comuni nelle costruzioni tradizionali includono dispersioni termiche, ponti termici, scarsa traspirabilità delle pareti e necessità di sistemi impiantistici sovradimensionati. La risposta a queste problematiche richiede un approccio che parta dai materiali utilizzati per l'involucro edilizio.

La soluzione monostrato Ytong: efficienza e semplicità costruttiva

Il sistema costruttivo Ytong di Xella Italia rappresenta una risposta concreta a queste necessità. 

Questa soluzione, composta da blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato, unisce proprietà isolanti e resistenza strutturale grazie alla struttura porosa del materiale; ciò consente di eliminare i ponti termici, semplificare le fasi costruttive e ottenere elevati standard di efficienza energetica.

Caratteristica distintiva del sistema è quella di essere una soluzione monostrato, ovvero che consente di realizzare murature perfettamente isolate senza necessità di ulteriori strati coibenti.

House 11: un caso studio in provincia di Siracusa

Un esempio concreto dell'efficacia del sistema Ytong è la villa "House 11" situata ad Avola, in provincia di Siracusa. Progettata dagli architetti Paolo Florio e Giuseppe Paternò, questa abitazione unifamiliare rappresenta un connubio tra architettura contemporanea ed efficienza energetica. 

Caratterizzata infatti da un design iconico-minimale con ampie vetrate e brise-soleil, l'edificio ha raggiunto la classe energetica A4.

Le tamponature esterne sono state realizzate con blocchi Ytong Climagold da 36 cm, a cui è stato applicato il ciclo di finitura composto dall’intonaco per esterno Ytong e rasatura armata con malta leggera Multipor. 

L'elevata classe energetica di House 11 è stata quindi raggiunta senza l’applicazione di cappotti termici o ulteriori strati isolanti, dimostrando l'efficacia della soluzione monostrato.

I vantaggi del sistema costruttivo Ytong oltre l'efficienza energetica

Il sistema Ytong, inoltre, offre numerosi vantaggi che vanno ben oltre il risparmio energetico.

L'elevata permeabilità al vapore del materiale evita la formazione di muffe e regola naturalmente l'umidità interna, creando ambienti abitativi salubri e confortevoli. A questo si aggiunge un ottimo isolamento acustico e un'eccellente resistenza al fuoco (Euroclasse A1), caratteristiche fondamentali per un elevato comfort abitativo. 

Sul fronte della sostenibilità, il calcestruzzo aerato autoclavato ha la straordinaria capacità di assorbire fino a 70 kg/m³ di CO₂ nella sua struttura, contribuendo attivamente alla lotta contro l'effetto serra. I prodotti sono inoltre privi di fibre e VOC e rispettano i criteri ambientali minimi CAM. 

Infine, la versatilità è un altro punto di forza di questo sistema che comprende blocchi, tavelle, architravi, malte e intonaci: garantendo la massima compatibilità tra i vari componenti e la possibilità di utilizzarli sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, è possibile realizzare l’involucro di un edificio interfacciandosi con un unico fornitore.

Risultato: un sistema innovativo per un’edilizia efficiente

House 11 dimostra dunque come il sistema costruttivo Ytong rappresenti una soluzione efficace alle sfide dell'efficienza energetica in edilizia. La possibilità di realizzare murature monostrato perfettamente isolate semplifica il processo costruttivo e garantisce prestazioni energetiche eccellenti.

La combinazione di isolamento termico, traspirabilità, resistenza al fuoco, comfort acustico e sostenibilità ambientale rende questo sistema una scelta ottimale per costruzioni moderne ed efficienti.

Condividi