|
BigMat News
,
BigRent
RENTAL BUSINESS FORUM: LE NUOVE GENERAZIONI COSTRUISCONO IL FUTURO DEL NOLEGGIO
Condividi
Il Rental Business Forum 2025, organizzato da Rental Blog - il primo portale interamente dedicato al noleggio moderno e alle sue dinamiche evolutive - ha rappresentato un momento di confronto prezioso per dare voce alle nuove generazioni del settore. I giovani under 35 hanno condiviso visioni, esigenze e proposte per costruire un comparto più attrattivo, sostenibile e innovativo.
BigRent ha partecipato come sponsor ufficiale dell’iniziativa, anche grazie alla collaborazione consolidata con Rental Blog, che svolge attività di formazione all’interno del network. Sostenere un momento di ascolto e crescita come questo è perfettamente in linea con la missione di BigRent: promuovere il noleggio come risposta concreta alle esigenze di flessibilità, aggiornamento e sostenibilità delle imprese di costruzioni e dei professionisti edili.
Suddivisi in tre gruppi di lavoro, i giovani partecipanti hanno approfondito temi strategici come l’idea di lavoro, i valori nel noleggio e il ruolo della tecnologia, generando spunti e contenuti di rilievo poi raccolti nel Rental Business Manifesto. Tra i punti chiave emersi dal dibattito:
Il Manifesto propone anche domande concrete che ogni azienda (anche esterna al mondo del noleggio) dovrebbe porsi - “Stiamo investendo nella formazione continua? Offriamo reale autonomia ai collaboratori? Comunichiamo in modo chiaro i valori e le prospettive di carriera?" – diventando un vero strumento operativo per accompagnare l’evoluzione del settore.
BigRent ha scelto di sostenere l’evento come sponsor, riconoscendo l’importanza di valorizzare il noleggio agli occhi dei giovani talenti e di favorire un ricambio generazionale solido e qualificato. Secondo Alessandro Pozzi, responabile BigRent:
“Il Rental Business Forum 2025 ha confermato quanto sia fondamentale ascoltare le nuove generazioni. Ho trovato particolarmente interessante come i giovani partecipanti abbiano richiesto non tanto smart working, quanto piuttosto maggiore flessibilità oraria e la possibilità di essere valutati sui risultati e non solo sulla presenza. Questo ci invita a riflettere su modelli organizzativi più evoluti e centrati sulle persone. Anche i partecipanti over 35 hanno colto nel Manifesto una guida concreta per aggiornare le proprie politiche interne, riallineando valori, aspettative e strategie in modo da attrarre e motivare nuovo personale qualificato. Occasioni di confronto come questa possono davvero stimolare un cambiamento reale e necessario".
Il supporto di BigRent al Rental Business Forum 2025 conferma l’impegno a diffondere la cultura del noleggio professionale come risposta concreta alle nuove sfide del mercato: flessibilità, sostenibilità e innovazione.
Scopri di più su BigRent, sul Rental Business Manifesto e su come valorizzare al meglio la tua rivendita edile!
Condividi